
Cos’è una Fobia?
La Fobia è una paura marcata e persistente verso un determinato oggetto, animale o situazione
Ecco qualche esempio fra le più comuni: paura di volare, paura dei ragni o dei serpenti, paura dei cani, paura dei piccioni, paura degli aghi, paura delle malattie.
Che differenza c’è fra Paura e Fobia?
Tutti noi abbiamo sperimentato la Paura. La paura, infatti è la reazione appropriata di fronte ad uno stimolo pericoloso (o presunto tale)
Quando la paura si trasforma in fobia?
Si tratta di fobia quando:
- è sproporzionata rispetto al reale pericolo dell’oggetto o della situazione (es: paura dei piccioni, o di ragni non velenosi)
- la persona che ne soffre non riesce a controllarla
- la persona riconosce che tale paura non è dovuta all’effettiva pericolosità dell’oggetto, attività o situazione che teme
- la persona tende ad evitare tutte le situazioni in cui potrebbe venire a contatto con l’oggetto o la situazione temuta
- permane per un lungo periodo di tempo senza risolversi o attenuarsi;
- limita le normali attività quotidiane (es: non poter fare determinati viaggi per paura dell’aereo, non poter fare esami medici per paura degli aghi ecc)
- ci sono ripercussioni sul benessere della persona che ne soffre (a seguito della paura e delle limitazioni connesse)